ARCHIVIO GITE 2023: CAI TO 160 – Giro dei tre rifugi

28 aprile 2023

Questa gita è programmata dalla GEAT in collaborazione con la UET per i festeggiamenti del 160° anniversario della fondazione del CAI Torino (CAI TO160°). Per l’occasione i rappresentanti delle due sottosezioni, compreso il nostro presidente Davide Forni, si sono alternati a portare lungo il percorso del trek la fiaccola ideata e realizzata da alcuni soci, contenente un GPS atto a registrare le tracce delle gite organizzate per l’evento, per esaltare la nascita e la storia della nostra sezione.

Dopo una parentesi puramente formale torniamo a noi. La giornata inizia per tutti con il ritrovo alle ore 7,00 davanti all’Istituto ex Maffei. In corso Regina siamo 19 partecipanti GEAT più 18 della UET e ci ritroveremo a Travers a Mont, frazione di San Giorio di Susa. Ci organizziamo con le auto e partiamo dopo un breve appello e il versamento delle quote gita, arrivo previsto al parcheggio intorno alle 8,30 circa. Il tempo è discreto e, dopo aver indossato gli scarponi e regolato i bastoncini, si parte per questo bellissimo itinerario ad anello, che prevede come prima tappa il rifugio GEAT Val Gravio a circa un’ora di cammino.
Si arriva facilmente attraverso un bel bosco di faggi e larici. Nei pressi del rifugio il torrente Gravio scorre impetuoso dopo le sospirate piogge di maggio e la natura prende vigore con un bel verde lussureggiante. Ad accoglierci Mario, il gestore del rifugio che con nostra gradita sorpresa ci mette a disposizione una tavola imbandita con vivande dolci e salate per una deliziosa colazione. Dopo si valuta insieme come procedere, visto il terreno appesantito dalle piogge: formiamo due gruppi ben distinti, il più “coraggioso”, su indicazione del gestore, prosegue per il colle Aciano a quota 2000 metri, con destinazione il rifugio Toesca; il secondo gruppo fa il giro basso, bello ma meno impegnativo, arrivando sempre allo stesso rifugio. Tanta nebbia al colle e dopo due ore e mezza di cammino le gambe cominciano a fare male: lunga la strada, scoscesa la [china], eppur si arriva in cima, recita un pilone votivo canavesano. Dopo aver scollinato, lo scenario ambientale cambia volto: lingue di neve, guadi da attraversare ci accompagnano sino al Toesca, dovequi arriviamo alle 14,10 circa.

Merenda sinoira offerta dalla UET a base di polenta e salsiccia, molto apprezzata da tutti. In più, verso la fine del rinfresco alla GEAT è consegnata una copia del gagliardetto storico della UET, simbolo di un sodalizio duraturo. Si riparte verso le 16, con passo spedito verso il rifugio Amprimo. Il tempo purtroppo si guasta ed inizia a piovere insistentemente: coprizaini alla mano ed impermeabili indossati da tutti. Indi giù sino al Paradiso delle Rane ed infine appare il tanto sospirato parcheggio delle auto.

Evviva anche questa è andata: complimenti a tutti.

Luca Gavello
Foto di Antonio Carretta

 

GALLERY

Rimani in contatto

Per qualsiasi esigenza siamo a tua completa disposizione

GEAT sottosezione CAI Torino

P.Iva: 02186310013

CF: 80350820017