ARCHIVIO GITE 2023: Cima del Bosco 2377 m
22 gennaio 2023
Bella ciaspolata in valle di Thures, dall’omonima frazione 1686 m di Sauze di Cesana: ci troviamo al cospetto dei Monti della Luna.
Il ritrovo dei partecipanti alla gita sociale è in Piazza Pitagora a Torino intorno alle ore 7. Siamo un bel gruppo di 9 persone; formiamo tre macchine di cui due al completo e un ragazzo decide di venire da solo. Ci mettiamo in viaggio percorrendo una parte di statale più un tratto di autostrada della Torino-Bardonecchia; usciamo a Oulx e ci dirigiamo verso Sauze di Cesana, dove imbocchiamo la deviazione per Thures, ma a causa del manto ghiacciato, presto ci troviamo ad affrontare un ingorgo e necessariamente dobbiamo fermarci. Alcuni provvedono a montare le catene e quindi si resta bloccati per una quarantina di minuti. Successivamente, parcheggiate le auto, si inizia a ciaspolare intorno alle 9:45:dopo aver controllato che tutti fossimo dotati della necessaria apparecchiatura prevista dalla legge (Artva, pala e sonda).
Il percorso si snoda quasi interamente all’interno di un bosco a parte l’ultimo tratto prima della cima. L’innevamento è buono ma non uniforme…comunque si procede senza intoppi. Lungo il percorso incontriamo un gruppo numeroso di ciaspolatori provenienti dal CAI di Genova-Bolzaneto.
Raggiungiamo la cima intorno alle 12:30 dove si trova una cappella architettonicamente futuristica, all’interno della quale ci rifugiamo, perché il freddo si fa sentire. A sorpresa un brindisi di rito e poi pranzo al sacco con scatti di foto simpatiche.
Il percorso del ritorno prosegue tranquillo fino a valle. Alcuni componenti del gruppo decidono di rifocillarsi al primo rifugio aperto, mentre il resto prosegue per recuperare le auto parcheggiate un po’ distanti, concedendosi poi un ristoro nel bar di Cesana.
Luca Gavello
Foto di Antonio Carretta
Rimani in contatto
Per qualsiasi esigenza siamo a tua completa disposizione
Indirizzo
GEAT sottosezione CAI Torino
P.Iva: 02186310013
CF: 80350820017