ARCHIVIO GITE 2022: la Cialma 2193 m

Data

Nuovamente alla Cialma. Che dire, gita arcinota, fatta e rifatta più volte da tutti, ma che comunque non delude mai. E di questi tempi non è poco, considerando il manto nevoso di inizio stagione non ancora assestato e con poco fondo e il pericolo valanghe marcato su buona parte dell’arco alpino, a partire dai 1.800-2000, segnalato dai bollettini. Come prima gita (e non solo) si rivela sempre una buona scelta, con un ottimo terreno per la discesa, mai troppo ripido e impegnativo, un’esposizione ben soleggiata e un bel colpo d’occhio sul gruppo del Gran Paradiso.
Inutile dire che oggi lungo questo itinerario “quasi obbligato” c’era tutto il mondo e innumerevoli sono stati gli incontri di facce conosciute di amici e conoscenti appartenenti ai vari gruppi e sezioni del Cai, saliti per conto proprio o in gita sociale.
Noi della Geat, tra quelli partiti da Torino e quelli arrivati direttamente sul posto, siamo in tutto una decina, per non parlare del cane, di una particolare razza nordica come ci viene spiegato, più di tutti a suo agio nel freddo e nella neve di questo inizio di inverno.
Saliamo lungo la pista con gli impianti ancora chiusi nonostante che la stagione, in teoria, sia già iniziata.
Giornata splendida di sole ma fredda (finalmente una vera giornata invernale; non vi ero più abituato). In circa due ore siamo in cima. La discesa si è svolta nell’ampio pendio a lato delle piste, ormai tritato dagli innumerevoli passaggi, ma ancora divertente, grazie a una neve non abbondantissima ma scorrevole al punto giusto.
Finale con brindisi e fetta di panettone.
Saluti a tutti e alla prossima gita.

Testo e foto Roberto Merlo

 

GALLERY

Rimani in contatto

Per qualsiasi esigenza siamo a tua completa disposizione

GEAT sottosezione CAI Torino

P.Iva: 02186310013

CF: 80350820017