ESCURSIONI
RIFUGI & BIVACCHI

CHI SIAMO
La G.E.A.T è un sodalizio fondato il 20 novembre del 1920 a Torino da un ventina di persone con la denominazione “Gruppo Escursionisti Accademici Torinesi, con sede al quel tempo in un bar di Corso Valentino (oggi Corso G. Marconi) ed appartenente alla grande famiglia della FIE – Federazione Italiana Escursionismo.
La dizione ufficiale iniziale divenne poi, dal 1926, quella di Società Alpinistica GEAT ed infine quella di “Gruppo Excelsior Alpinisti Torino”, quando nel 1929 confluì nella Sezione del CAI di Torino con la denominazione G.E.A.T., a parità di diritti e doveri con i soci degli altri gruppi (scuole, corsi e via dicendo) di cui la Sezione del Club Alpino Italiano di Torino è costituita.
RELAZIONI DELLE GITE
Serremoretto 1060 m
Il nome di Vallone dei Traversi mi pare di capire stia ad indicare degli attraversamenti, visto che l’escursione attraverserà con 12 ponti, sia il rio della Miniera che l’altro nel tratto della valle laterale di ritorno
Monte Chersogno 3026 m
Una bella cima che ricorda il profilo di un dente: ci è parsa una gita interessante da salire in sociale con la GEAT
Il sentiero dell’inglese
Il nome Aspromonte deriva dal greco antico e significa “montagna bianca”: dopo aver camminato su questi monti, affacciati al mare, non posso non immaginare i naviganti, che scorgevano, sopra le verdissime foreste, le nevi immacolate delle cime. Questi navigatori, approdati lì, hanno impregnato in profondità queste valli, fintanto che la loro lingua è sopravvissuta tra i borghi delle fiumare fino ad oggi.
Testa Grigia 3314 m
Per la cima ancora circa 200 metri di dislivello, forse i più suggestivi e adrenalinici.
NEWS
Gita di Santo Stefano
Antonio Carretta e Cesare Serrao hanno portato avanti la quanrantennale tradizione
Assemblea GEAT 2024
Giovedì 19 dicembre 2024 alle ore 21, presso il Centro Incontri del Monte dei Cappuccini.
Cambio meta 10 novembre
Anello tra borgate in val Soana
Rimani in contatto
Per qualsiasi esigenza siamo a tua completa disposizione
Indirizzo
GEAT sottosezione CAI Torino
P.Iva: 02186310013
CF: 80350820017